- 5 Agosto 2022
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Cryptovalues News, Dal Mondo, exchange, Settore Imprese

BlackRock, uno dei maggiori gestori patrimoniali, ha stretto una partnership con Coinbase Global per consentire alla sua clientela istituzionale di accedere alle criptovalute.
La news è di quelle importanti per il mondo crypto e, a seguito della diffusione della notizia, le azioni Coinbase sono schizzate in alto tanto da chiudere con un più 10% a circa $89 con massimi a $116.
Boccata d’ossigeno per il ceo Brian Armstrong, il cui exchange vive un periodo un po difficile, con volumi in calo (come tutto il comparto, c’è da aggiungere) e con la crescita di concorrenti come FTX e Binance, che continuano la loro espansione negli Stati Uniti e in Europa.
Ricordiamo che l’exchange con sede a San Francisco ha licenziato più di 1.000 dipendenti, pari al 18% del suo organico e recentemente Faryar Shirzad, il chief policy office in un’intervista ha dichiarato che in futuro potrebbero verificarsi ulteriori licenziamenti come parte di una strategia a lungo termine per “gestire correttamente l’azienda”.
La collaborazione collegherà Aladdin – la piattaforma di gestione degli investimenti end-to-end di BlackRock – con Coinbase Prime per consentire ai clienti istituzionali di BlackRock di accedere direttamente alle criptovalute, iniziando per il momento solo con il Bitcoin (sarà la domanda dei clienti a determinare se si espanderà ad altre valute digitali).
Nel comunicato si legge:
“Coinbase Prime fornirà funzionalità di trading, custodia, prime brokerage e reporting sulle criptovalute alla base di clienti istituzionali di Aladdin che sono anche clienti di Coinbase”.
BlackRock segnala un aumento dell’interesse per le criptovalute da parte delle istituzioni (fondi pensionistici pubblici, dotazioni e fondi sovrani).
Joseph Chalom, Global Head of Strategic Ecosystem Partnerships di BlackRock, ha dichiarato:
“I nostri clienti istituzionali sono sempre più interessati ad acquisire esposizione ai mercati degli asset digitali e si concentrano su come gestire in modo efficiente il ciclo di vita operativo di questi asset. La connettività con Aladdin consentirà ai clienti di gestire le loro esposizioni in bitcoin direttamente nei loro flussi di gestione del portafoglio e di trading esistenti, per una visione del rischio dell’intero portafoglio su tutte le classi di attività”.
L’accostamento Blackrock e crypto non è recente, infatti a febbraio, pochi giorni prima dell’inizio del conflitto in Ucraina, Il fondo con un totale di 10.000 miliardi di dollari di attività in gestione alla fine del 2021 e con un ammontare di ETF gestiti di 3,3 trilioni di dollari, aveva presentato un exchange-traded fund (ETF) che si concentrava sulla tecnologia blockchain e rappresentava un indice composto da aziende coinvolte nello “sviluppo, innovazione e utilizzo di tecnologie blockchain e cripto.
Ricordiamo che BlackRock possiede anche il 16,3% di MicroStrategy, società famosa per il suo investimento in Bitcoin.