Riteniamo che il confronto e la collaborazione continua con le autorità legislative, i regolatori e le parti istituzionali interessate siano assolutamente necessari per cogliere i benefici e le opportunità che questa tecnologia può potenzialmente offrire al Sistema Paese.
Crediamo che tutti gli individui, professionisti o privati, possano sviluppare un maggior grado di consapevolezza su questo fenomeno solo attraverso un’informazione vera, oggettiva, concreta, priva dell’hype mediatico, che permetta loro di coglierne i vantaggi senza esporsi a inutili rischi finanziari, fiscali o legali.
Pensiamo che un rapporto sinergico con l’Università, sia attraverso momenti di incontro per la diffusione di informazioni accurate sia attraverso l’incentivazione della ricerca universitaria, permetta lo sviluppo di competenze di alto livello su questo tema, a totale beneficio della futura classe dirigente.
Siamo convinti che l’applicazione concreta di quanto sviluppato in questi ultimi dieci anni sia il tassello mancante per l’affermazione definitiva di questa tecnologia e per questo offriamo supporto a tutte le imprese, startup, associazioni e gruppi di persone interessate a realizzare progetti in ambito Blockchain.