- 8 Ottobre 2022
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Banca, Cryptovalues News, Dal Mondo, Settore Imprese

“Crediamo che gli asset digitali e le tecnologie blockchain diventeranno sempre più rilevanti per i nostri clienti man mano che i casi d’uso si svilupperanno in termini di portata, scala e complessità” ha detto Omar Mufti, Product Strategist di BlackRock.
Il più grande gestore patrimoniale del mondo, BlackRock, ha lanciato un ETF sulla blockchain in Europa che offre un’esposizione sulle principali società del settore. Il fondo si chiama “iShare Blockchain Technology UCITS ETF” e consente ai clienti europei di aumentare la loro esposizione nello spazio blockchain attraverso le principali società del settore.
Prende spunto da quello lanciato da BlackRock negli Stati Uniti e mette insieme 35 società di blockchain, con le maggiori allocazioni verso Coinbase, Galaxy Digital e Marathon Digital. Tra le altre società presenti nel fondo figurano PayPal, Nvidia e IBM.
Volendo riassumere le percentuali, il 75% delle società sono legate agli scambi o al mining, mentre il restante 25% supporta l’ecosistema.
Un fondo che sarà quindi accessibile sui mercati regolamentati di tutta Europa e che permetterà di utilizzare un accesso diretto ai mercati.
Continua quindi l’esposizione di Blackrock nel circuito digitale dopo che la società aveva recentemente segnalato un aumento dell’interesse per le criptovalute da parte delle istituzioni (fondi pensionistici pubblici, dotazioni e fondi sovrani) e a questa sollecitazione aveva risposto ai primi di agosto con una partnership con Coinbase Global per consentire alla sua clientela istituzionale di accedere alle criptovalute attraverso Aladdin – la piattaforma di gestione degli investimenti end-to-end di BlackRock – con Coinbase Prime per consentire ai clienti istituzionali del gestore di accedere direttamente alle criptovalute, iniziando per il momento solo con il Bitcoin (sarà la domanda dei clienti a determinare se si espanderà ad altre valute digitali).
Ma la partecipazione (16,3%) di da parte di BlackRock in MicroStrategy, società famosa per il suo notevole investimento in Bitcoin, segnala l’interesse, oltre che la coerenza della più grande società di investimento nel mondo con sede a New York.