BORSA DI FRANCOFORTE ACQUISTA CRYPTO FINANCE AG

La Germania guarda con favore le monete digitali, tanto da incoraggiarne l’uso prevedendo delle regole che vedono nella Bafin un eccellente presidio.

Ricordiamo che la Bafin è assimilabile alla la Consob tedesca, che considera ufficialmente le criptovalute come strumenti finanziari.

In aprile c’è stata l’emissione dell’ETP su Litecoin, quotato sulla piattaforma Xetra della Borsa di Francoforte, che replica il prezzo della criptovaluta offrendo agli investitori un prodotto di tipo istituzionale per prendere esposizione su di essa.

A marzo c’è stato un Etc che replica il prezzo di Ether; nel giugno 2020 il primo ETP (Exchange Traded Product) sui bitcoin compensato a livello centrale.

Notizia dello scorso mese è che la Boerse Stuttgart Digital Exchange (BSDEX) offre ora agli investitori anche un’app mobile per il trading di Bitcoin, Ethereum, Litecoin e XRP (Ripple) che consente agli utenti di visualizzare le criptovalute detenute, accedere alla tipologia di ordini  per il trading di Bitcoin, Ethereum, Litecoin e XRP (Ripple) e seguire i grafici  delle criptovalute.

L’app mobile di BSDEX include tutte le funzioni principali a cui gli utenti sono abituati sulla versione desktop ed al momento vede 20 mila utenti collegati.

Quello che è accaduto negli ultimi giorni ha del clamoroso con la Deutsche Borse che ha comunicato l’acquisto delle quote di maggioranza di Crypto Finance AG, gruppo con sede in Svizzera che è attivo nello scambio, nella custodia e nella creazione di prodotti finanziari legati al mondo delle criptovalute, tra cui un servizio di brokeraggio, infrastrutture di storage e soluzioni di tokenizzazione.

È il primo crypto asset management regolamentato dalla FINMA svizzera, con oltre 55 dipendenti ed una presenza regionale anche a Singapore. 

L’acquisizione di Crypto Finance consentirà alla Borsa di Francoforte di offrire un ingresso diretto nel mercato crypto, oltre ai servizi post-negoziazione come ad esempio la custodia.

L’essenza di ciò che è accaduto risiede nella creazione di regole stabilite da un organo di controllo che consentirà, a chi lo vorrà, di investire consapevolmente nel settore crypto con la tutela degli organismi di controllo.

Un ulteriore passo nell’adozione di massa di bitcoin e altcoin.