- 11 Febbraio 2022
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Banca, Banche Centrali

Numeri davvero incredibili per i certificati su valute digitali per la Borsa di Francoforte che hanno toccato il controvalore di un miliardo di euro nel 2021, rappresentano il 5,4% del volume di scambi dei 18,4 miliardi di euro scambiati sulla borsa di Francoforte lo scorso anno, tanto che le dichiarazioni di Florin Caus, membro del consiglio di Börse Frankfurt Zertifikate AG sono a dir poco entusiastiche:
“con oltre 900 prodotti offerte su 29 criptovalute, offriamo la più ampia gamma di prodotti crittografici nel settore dei certificati in Germania e questo consente agli investitori di negoziare monete digitali nei loro conto titoli in modo semplice ed immediato.”
Ricordiamo che Deutsche Börse ha completato l’acquisizione di una quota di maggioranza di Crypto Finance, un fornitore regolamentato dalla FINMA svizzera di servizi di trading, custodia e investimento per gli asset digitali, il quale conta 55 dipendenti e una presenza consolidata anche a Singapore.
L’accordo è stato firmato a giugno e la chiusura è avvenuta il 15 dicembre 2021.
Attraverso l’acquisizione Deutsche Börse sarà in grado di fornire ai suoi partner e clienti un accesso diretto e facile ai servizi di asset digitali, compresi i servizi post-negoziazione. Un’ampia gamma di asset digitali sarà disponibile e le sinergie che si verranno a creare serviranno a ottimizzare i processi e i sistemi.
Per contro Crypto Finance sfrutterà l’accesso alla rete di clienti e infrastrutture di Deutsche Börse e la sua forte base di capitale per far crescere ulteriormente il team e realizzare progetti di crescita strutturale, cercando di ampliare strategicamente la sua offerta di prodotti e servizi.
L’espansione della clientela andrà a svilupparsi oltre che relativamente alla Germania, anche in Europa e su Singapore in Asia.
Sotto l’egida della Borsa tedesca con i controlli e il rispetto delle regole sarà possibile investire consapevolmente nel settore crypto con la tutela degli organismi di controllo.
Questo è davvero un passo avanti per la Germania che andrà a riverberarsi in Europa.