-
SECURITY TOKEN – A SWISS POINT OF VIEW
- 23 Novembre 2018
- Posted by: admincryptovalues_wp
- Category: Cryptovalues News, Legale
Nessun commentoIeri si è svolto, al Fintech District, un’interessante confronto che ha visto protagonista l’avv. Andrea Conso, dello studio Annunziata&Conso, sulla posizione Italiana in merito al tema dei Security Token. Troverete qui le slide della Presentazione IL PROBLEMA DEFINITORIO DELLE MONETE VIRTUALI COS’E’ UN INITIAL COIN OFFERING IL REGOLAMENTO A LIVELLO INTERNAZIONALE: i modelli di Svizzera e Malta a
-
LE ICO NELL’ULTIMO ORIENTAMENTO DELLA CONSOB*
- 13 Novembre 2018
- Posted by: admincryptovalues_wp
- Category: Cryptovalues News, Legale
Le ICO quali offerte al pubblico di prodotti finanziari nell’ultimo orientamento della Consob Con la Delibera n. 20660 del 31 ottobre 2018 la Consob ha disposto la sospensione – ai sensi dell’art. 99, comma 1, lett. b), TUF – di un’offerta al pubblico di criptovalute promossa da una società di diritto inglese in Italia. Il
-
CONSIDERAZIONI SUL PARERE del Securities and Markets Stakeholder Group*
- 25 Ottobre 2018
- Posted by: admincryptovalues_wp
- Category: Cryptovalues News, Legale
Alcune considerazioni sul parere del Securities and Markets Stakeholder Group sulla regolamentazione delle attività che riguardano crypto-asset In data 19 ottobre 2018 il Securities and Markets Stakeholder Group ha inviato un parere ad ESMA denominato “Own Initiative Report on Initial Coin Offerings and Crypto-Assets”, avente ad oggetto alcune indicazioni sulle misure ritenute idonee dagli operatori
-
ITALIA, LA BLOCKCHAIN HA VALORE LEGALE*
- 25 Ottobre 2018
- Posted by: admincryptovalues_wp
- Category: Cryptovalues News, Legale
Il Governo italiano ha elaborato il cosiddetto “Decreto Semplificazioni 2019” che introduce norme interessanti anche sul profilo giuridico dei dati conservati in blockchain. Read this article in the English version here. Il testo del decreto è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 ottobre 2018 e contiene diverse novità per promuovere l’innovazione e le nuove
-
QUALI REGOLE PER LE CRIPTOVALUTE E BLOCKCHAIN*
- 6 Marzo 2018
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Cryptovalues News, Legale
Il mercato delle criptovalute è cresciuto in sordina sino ai primi mesi del 2017, quando ha iniziato a diffondersi con un’accelerazione virale sospinto dagli strabilianti valori raggiunti dal bitcoin che rappresenta l’archetipo delle criptovalute. A fianco delle più popolari bitcoin, Litecoin, Ethereum, Ripple, Monero, negli ultimi due anni sono nate oltre 1.000 criptovalute e token,
-
NON SI TRATTA DI UNO STRUMENTO FINANZIARIO*
- 5 Marzo 2018
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Legale
Il bitcoin non è uno strumento finanziario. «Per il nostro ordinamento, gli strumenti finanziari sono un numero chiuso, che il Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (Tuf) identifica in un elenco tassativo nel quale bitcoin e/o criptovaluta non sono citati. Il bitcoin nasce e si sviluppa seguendo una propria vocazione «valutaria», spiega
-
QUALI REGOLE PER LE CRIPTOVALUTE E LA BLOCKCHAIN
- 25 Febbraio 2018
- Posted by: admincryptovalues_wp
- Category: Legale
Il mercato delle criptovalute è cresciuto in sordina sino ai primi mesi del 2017, quando ha iniziato a diffondersi con accelerazione virale sospinto dagli strabilianti valori raggiunti dal bitcoin che rappresenta l’archetipo delle criptovalute. A fianco delle più popolari Bitcoin, Litecoin, Ethereum, Ripple, Monero, negli ultimi due anni sono nate oltre 1.000 criptovalute e token,
-
VALUTE VIRTUALI: PRIME CONSIDERAZIONI SULLA CONSULTAZIONE PUBBLICA DEL MEF*
- 7 Febbraio 2018
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Cryptovalues News, Legale
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato l’apertura di una consultazione pubblica, che si chiuderà il 16 febbraio 2018, sullo schema di decreto ministeriale, avente ad oggetto le modalità di registrazione dei soggetti operanti in criptovalute sul territorio nazionale (cfr. contenuti correlati). Il provvedimento in questione costituisce una misura attuativa dell’art. 17-bis, D.lgs. 141/2010,
-
UN CASO RECENTE: DIVIETO DI OFFERTA AL PUBBLICO DI “PORTAFOGLI DI INVESTIMENTO” IN CRIPTOVALUTE*
- 26 Gennaio 2018
- Posted by: admincryptovalues_wp
- Category: Legale
1. Provvedimento della Consob Con la delibera n. 20207 del 6 dicembre 2017, la Consob ha vietato – ai sensi dell’art. 99, comma 1, lett. d) TUF – che una società estera operante in Italia continuasse ad offrire “portafogli di investimento” in criptovalute, venendo a configurarsi un’offerta al pubblico di prodotti finanziari. In particolare, la