COINBASE CONTINUA A CRESCERE

Non è terminata con la quotazione in Borsa l’espansione dell’exchange americano Coinbase che ha da poco annunciato una vendita di obbligazioni dapprima di 1,5 miliardi di dollari e poi diventati 2 a seguito dell’enorme domanda con lo scopo di raccogliere capitale per proseguire nel percorso di crescita. 

Il denaro sarà utilizzato per scopi aziendali generali che possono includere investimenti o acquisizioni di aziende, prodotti o tecnologie.

L’annuncio precisa che la chiusura dell’offerta è soggetta a condizioni di mercato e altre circostanze e riguarderà  obbligazioni senior della compagnia con scadenza nel 2028 e 2031, le quali saranno offerte a persone “ragionevolmente ritenute acquirenti istituzionali qualificati” secondo le normative sulle security locali e al di fuori degli Stati Uniti.

Il fermento nell’exchange di San Francisco prosegue e ogni mese c’è una novità con la volontà di crescere e consolidarsi.

Ad agosto l’annuncio che la Società aggiungerà alla propria cassa 500 milioni di dollari di criptovalute, allo scopo di diversificare e continuerà a investire oltre il 10% di tutti i profitti sempre in crypto-token e coin.

Questa notizia fa il paio con l’ottenimento di due licenze al di fuori degli Usa:

  • la prima è la licenza per la custodia e trading di crypto dall’Autorità Finanziaria Federale tedesca (BaFin)
  • la seconda, riguarda il Giappone e la registrazione di Coinbase presso la JFSA o Financial Services Agency of Japan.

Nel piano di espansione sembra rientrare anche la possibilità di lanciare futures e derivati crypto.

La crescita di Coinbase prosegue, insieme al fatto che la sua quotazione a Wall Street regala forza al settore crypto, che vede nella regolamentazione un ulteriore passo avanti per l’accettazione e l’adozione di massa.