- 16 Settembre 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Dal Mondo, Settore Imprese
Guarda allo sport e al calcio in particolare Crypto.com, la piattaforma di criptovalute in più rapida crescita al mondo, per continuare nella sua espansione.
La collaborazione con la squadra francese del Paris Saint-Germain rappresenta la ciliegina sulla torta, perchè parliamo della squadra che ha condotto un mercato faraonico ed è riuscita a tesserare nelle sue fila il portiere italiano Donnarumma, determinante nella conquista dell’Europeo da parte della sua nazionale e il giocatore forse più forte di tutti i tempi, Lionel Messi il cui ingaggio sarà elargito in parte in fan token PSG e cioè utilizzando lo stesso formato che viene usato anche da club italiani come Roma, Juventus, Inter e Milan, nonché da altri club di spessore mondiale come Barcellona e Manchester City e tante altre, per un totale che ora supera i 40 club professionisti.
Si tratta di una moneta virtuale emessa dal PSG dal gennaio 2020 a beneficio dei soci, i quali in questo modo possono far sentire la propria voce in quanto agli obiettivi della squadra, decidere quale canzoni ascoltare allo stadio e anche ricevere video personalizzati dei calciatori.
Crypto.com diventa “crypto partner” della società e si inserisce al terzo livello nella gerarchia delle partnership, dopo il fornitore tecnico Nike e dopo lo sponsor di maglia Accor (al vertice) con i premium partner, che sono 10. Sembra che il contratto si sia concluso per una cifra tra i 25 e i 30 milioni di euro l’anno, con bonus, per una durata triennale.
Neanche un mese fa la stessa Crypto.com era diventata il primo Innovation & Technology Partner del calcio italiano stringendo un accordo con Lega Serie A, per comparire in ogni momento di trasmissione in cui la tecnologia migliora la partita, come presenting partner del Virtual Assistant Referee (VAR) e della Goal Line Technology.
Questa partnership fa il paio con la sponsorizzazione di Crypto.com della Finale di Coppa Italia, dove la Lega Serie A è diventata la prima lega sportiva al mondo a creare, con Crypto.com, una collezione di NFT legati alla Finale giocata da Atalanta e Juventus.
Con circa 10 milioni di utenti in tutto il mondo, all’inizio di quest’anno, Crypto.com è diventata inoltre la prima piattaforma di criptovalute a collaborare con una scuderia di F1 (Aston Martin Cognizant Formula One), e la prima a collaborare con una squadra NHL – i finalisti della Stanley Cup di quest’anno, i Montreal Canadiens.
Raggiungere lo sport e il calcio in particolare non può che rappresentare il veicolo per “arrivare” e proseguire nella diffusione del mondo digitale.
Complimenti all’exchange per gli sforzi che sta profondendo e per i massicci investimenti.