- 10 Febbraio 2020
- Posted by: Curatore
- Category: Cryptovalues News, Newsletter
Nuovi aggiornamenti dal mondo sulla regolamentazione e la giurisprudenza per cominciare il nuovo decennio
Novità regolamentari dal mondo
Il mondo regolamentare continua il proprio percorso nel tentativo di intercettare le sfide poste dalla quarta rivoluzione tecnologica.
Non solo è stata lanciata una consultazione pubblica a livello europeo per la costituzione di un nuovo framework normativo per i mercati dei crypto-assets, ma diverse autorità nazionali si sono mostrate aperte alla creazione di una central bank digital currency (CBDC).
Di seguito, una rassegna delle ultime iniziative adottate in vari Paesi, tra cui Italia, Austria, Canada, Cina, Australia, Giappone, per regolare questo nuovo fenomeno tecnologico e sociale.
Novità di business
Il settore finanziario si conferma quale ambito di riferimento per lo sviluppo dei crypto-asset e della blockchain, come testimoniato dalla sempre maggiore attenzione dei colossi del risparmio gestito per il bitcoin come asset class e dallo sviluppo di nuovi sistemi di custodia.
Ma anche il mondo delle rinnovabili si apre a questo nuovo settore attraverso la tokenizzazione della vendita di energia tra i fornitori e i consumatori.
Nel mentre, l’Agenzia per l’Italia digitale (AGID) ha accelerato l’elaborazione degli standard tecnici degli smart contract, che sembrerebbero in fase di ultimazione.
Scarica qui: 2020.01.01 CV_NEWSLETTER
Buona lettura!