DIGITALIZZAZIONE DEL SETTORE ENERGETICO – EU ACTION PLAN

Ieri, 18 ottobre, la Commissione Europea (CE) ha presentato il Piano che delinea come le nuove tecnologie possono contribuire a migliorare l’efficienza delle risorse energetiche, facilitare l’integrazione delle rinnovabili nella rete e far risparmiare a consumatori e compagnie energetiche.

Il consumo energetico del mining delle criptovalute ha attratto l’attenzione del legislatore negli ultimi anni e il Piano, tra le altre cose, illustra come disaccoppiare l’impronta energetica del settore ICT dalla crescita esponenziale dei dati.

La Commissione, pertanto, pubblicherà una relazione entro il 2025 con una descrizione dell’impatto ambientale e climatico delle nuove tecnologie nel mercato dei crypto-assets e potenziali opzioni di policy per mitigare il loro impatto avverso sul clima.

Inoltre, il Piano invita gli Stati membri a introdurre misure specifiche per ridurre il consumo di elettricità degli attori del settore dei crypto-assets.

Nel caso in cui si renda necessaria una riduzione del carico sui sistemi elettrici, gli Stati membri devono essere pronti a bloccare temporaneamente il mining di cripto-asset.

In una prospettiva a più lungo termine, sarà fondamentale interrompere le agevolazioni fiscali e le altre misure fiscali a favore dei miners attualmente in vigore in alcuni Stati membri.

Infine, la Commissione, sulla base del lavoro degli organismi di standardizzazione, svilupperà un’etichetta di efficienza energetica per le blockchains.

Dowunload : Digitalising the energy system – EU action plan