- 15 Aprile 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Cryptovalues News, Dal Mondo, Settore Imprese
“Questa tecnologia è qui per restare!”
E’ questa la prima dichiarazione di ieri subito dopo il direct listing a Wall Street sul mercato del Nasdaq di Coinbase da parte del Ceo Brian Armstrong, che ha aggiunto.
“Credo che il direct listing di Coinbase segni un momento storico!
La gente non dovrà più spaventarsi per ogni forte oscillazione delle criptovalute perché ora c’è un attore che ne legittima l’utilizzo in un mercato regolamentato”.
Oltre ogni più rosea aspettativa la prima giornata di borsa per uno dei più grandi exchange di criptovalute, il quale è riuscito a fare prezzo solo dopo quattro ore, a certificare il suo debutto a Wall Street: 381 dollari ad azione, in rialzo del 52,4%.
Il tutto per una valutazione complessiva di 99,95 miliardi di dollari e una capitalizzazione di mercato di 75,9 miliardi.
Questa prima giornata di contrattazioni dell’exchange Usa ufficializza quello che sosteniamo da tempo: la cripto economia dimostra di essere assimilabile a una vera e propria nuova economia, con migliaia di imprese che la sostengono e centinaia di migliaia di persone che ci lavorano, con milioni di operatori che ci credono.
I fondamentali solidi di CoinBase che nei primi tre mesi dell’anno ha prodotto ricavi per 1,8 miliardi di euro, più alti di oltre il 50% di tutto l’esercizio precedente, rendono l’idea di quanto in evoluzione sia il business e di quanto sia cresciuta l’importanza degli exchange, i quali consentono la compravendita di moneta digitale.
ll caso della società americana non sarà l’unico, infatti a breve potrebbe esserci un nuovo sbarco in Borsa con Kraken, che attraverso il suo Ceo Jesse Powell, ha confermato questa possibilità con l’avvio dell’espletamento di tutte le attività e le formalità che precedono un’operazione così importante, non nascondendo che le crescenti normative rappresentano uno scoglio preoccupante. L’obiettivo è essere pronti per la seconda metà o al massimo per la fine del 2021.