- 28 Settembre 2022
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Banca, Cryptovalues News

In risposta al crescente interesse degli investitori che desiderano integrare le criptovalute nei loro portafogli, la Banca francese “Société Generale” ha introdotto nuovi servizi per i suoi clienti gestori patrimoniali che desiderano sviluppare fondi basati sulle criptovalute, secondo un recente comunicato.
Questi servizi consentono ai gestori patrimoniali di agire come custodi di fondi, valutatori e gestori di passività “in modo semplice e all’interno del quadro normativo europeo”, ha dichiarato la banca.
E’ la divisione di servizi mobiliari di Societe Generale Bank SGSS che offre loro servizi che sviluppano gamme di fondi professionali basati su asset digitali come il Bitcoin.
Tra le motivazioni per cui la quarta banca europea per capitalizzazione ha deciso di offrire servizi crypto, indubbiamente il rispondere alle nuove esigenze degli investitori è la più evidente.
A dare inizio all’iniziativa, Arquant Capital, gestore di fondi francese, il quale ha lanciato oggi due fondi regolamentati con esposizione diretta a Bitcoin ed Ethereum con l’aiuto di SGSS.
La partnership tra i due gruppi trova certificazione nelle parole di Eron Angjele, CEO di Arquant Capital:
“Questa soluzione fornisce ad Arquant Capital una struttura innovativa che permette di evolvere rapidamente la nostra offerta e di concentrarci sulla creazione di valore per i nostri clienti”, ha dichiarato.
Ma Société Générale è da tempo che sta esplorando il potenziale degli asset digitali e della blockchain con la sua controllata SG Forge. anche se inizialmente ha preferito mantenere le distanze da Bitcoin.
Nel 2019, Société Générale SFH ha emesso su Ethereum Housing Finance Bonds (HFB) sotto forma di token di sicurezza. Nel 2021, Société Générale Forge sceglie la blockchain Tezos (XTZ) per lanciare il primo prodotto strutturato tokenizzato.
A luglio 2022 ha stretto un accordo con la piattaforma svizzera Metaco per pilotare una piattaforma di custodia di criptovalute per token di sicurezza.
Altro passo in avanti di una banca francese, dopo che sempre a luglio una delle 6 banche più solide al mondo – secondo la valutazione della società di rating Standard & Poor’s, – ovvero Il gigante bancario BNP Paribas, entrerà nello spazio di custodia delle criptovalute e lo farà anch’essa grazie ad una collaborazione con Metaco.
La Francia crede nel settore digitale, tanto da aver portato avanti per prima il progetto per una CBDC europea, risultando il Paese europeo più avanzato nella progettazione della valuta digitale. Appena concluso il primo step di sperimentazione, il secondo inizierà quest’anno.