- 4 Maggio 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Cryptovalues News, Dal Mondo, Settore Imprese
Era fine marzo quando un tweet di Elon Musk annunciava la possibilità di accettare pagamenti in criptovaluta per coloro che avrebbero acquistato Tesla.
Non era inaspettata la notizia visto che il fondatore dell’azienda americana specializzata nella produzione di auto elettriche, aveva appena investito 1,5 miliardi di dollari in bitcoin, facendo schizzare il prezzo della moneta virtuale.
Poco importa che i bitcoin ricevuti come pagamento da Tesla non vengono convertiti in valuta regolare, ma amplifica la forza che si riconosce alla valuta digitale.
PayPal da tempo interessata ed aperta al settore dell crypto, dal novembre dell’anno scorso ha iniziato ad offrire il servizio di acquisto e vendita di criptovalute direttamente all’interno della propria piattaforma, per poi amplificare la portata della sua offerta consentendo, grazie ad un collegamento con Coinbase, di utilizzare Paypal per pagare gli acquisti di criptovalute.
Non vuole essere da meno eBay la quale attraverso il suo Ceo strizza l’occhio all’ipotesi di aggiungere nuove modalità di pagamento sulla propria piattaforma, tra cui le criptovalute.
In particolare Jamie Iannone si è soffermato sul mercato del collezionismo, ovvero uno dei nevralgici su eBay, all’interno del quale si sta diffondendo molto l’utilizzo degli NFT:
“Stiamo esplorando opportunità su come possiamo abilitarli (NFT) su eBay in modo semplice”, aggiungendo: “Tutto ciò che è da collezione è stato su eBay per decenni e continuerà ad esserlo per i prossimi decenni”
Il comune denominatore di queste grandi aziende è quello di aver intercettato le nuove esigenze della propria clientela, adeguando i propri servizi ed ampliando la propria offerta, in modo da catturare nuove fonti di business come sono e saranno sempre di più le monete digitali.