- 7 Settembre 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Banca, Banche Centrali, Cryptovalues News, Dal Mondo
El Salvador nella storia! Solo tre mesi fa il Parlamento dello stato di El Salvador approvava l’adozione di Bitcoin come moneta a corso legale nel paese.
Il Parlamento si era dichiarato favorevole con il 74% dei votanti circa il decreto Presidenziale che chiedeva di affiancare la regina delle monete digitali al dollaro Usa e si era stabilita la data del 7 settembre 2021 perchè la legge diventasse efficace.
La decisione del paese centro americano rappresenta un momento storico nel mercato delle crypto perchè a tutti gli effetti bitcoin deve essere accettato da chiunque per ottenere pagamenti ed è assimilabile alla moneta del Paese.
Un passo avanti incredibile che non potrà che rappresentare il grimaldello che scardinerà anche le porte più serrate e che potrebbe, come immediata conseguenza, vedere la possibilità che altri Stati intraprendano la stessa decisione ed inseriscano la valuta digitale tra le monete obbligatoriamente accettate dalla propria comunità.
Va da sè che permane molto scetticismo relativamente alla decisione, soprattutto in quelle fasce di popolazione che non hanno conoscenze digitali (secondo i dati in possesso, la conoscenza della moneta virtuale da parte dei cittadini si attesterebbe al 4%) e non mancheranno le forze avverse, ovvero quelle che porranno in essere una serie di azioni finalizzate al fallimento del progetto, ma non si può rimproverare nulla allo stato centroamericano circa le iniziative volte a promuovere l’adozione, come l’installazione di 200 ATM per la conversione in dollari e per rendere più facile l’introduzione del nuovo sistema di pagamenti.
El Salvador sarà in assoluto il primo Paese al mondo in cui Bitcoin potrà essere utilizzato di fatto come moneta alternativa a quella nazionale, che, ricordiamolo, avrà corso forzoso, obbligando di fatto tutti ad accettarlo come come mezzo di pagamento.