EL SALVADOR : PROPOSTA DI LEGGE PERCHE’ BITCOIN ACQUISISCA CORSO LEGALE

Proposta di legge perchè bitcoin acquisisca corso legale in El Salvador

A Miami si è svolta  la Bitcoin 2021 Convention, ovvero la più grande conferenza di sempre mai organizzata nel settore crypto con circa 50.000 partecipanti con la partecipazione tra gli altri di Jack Dorsey, Michael Saylor, Anthony Pompliano, Tim Draper, Mike Novogratz, Brock Pierce, Saifedean Ammous, Chris Giancarlo, Floyd Mayweather Jr.

La cosa più importante scaturita dall’incontro risulta che l’adozione di massa di bitcoin potrebbe essere distante solo dieci anni.

Se dal 2011 sono stati prodotti milioni di bitcoiner, secondo questa ipotesi nel 2031 saranno miliardi gli utenti che si accosteranno al network.

Per altri avremo invece l’iperbitcoinizzazione in 15/16 anni, altri quattro cicli di halving.

Ma la notizia del week end proviene dall’America centrale dove sembra che bitcoin sarà accettato come mezzo legale di pagamento nella repubblica di El Salvador.

L’annuncio è  arrivato direttamente dal presidente Nayib Bukele, classe 1981, che sta già operando in sinergia con la società denominata “Strike”, con l’obiettivo di implementare un sistema di pagamenti basati su Lightining, abbassando così i costi di transazione e i tempi di approvazione delle transazioni stesse.

La notizia si è sparsa immediatamente per il mondo incontrando l’entusiasmo da parte di alcuni e critiche da parte di altri soprattutto sulla giovane età di Bukele che, al contrario, ben consapevole che il suo paese dipende anche dalle rimesse che gli emigrati rimandano a casa a sostegno delle loro famiglie, ha cercato soluzioni alternative al mondo dei pagamenti classici via banca.

Il futuro trova sostentamento nei paesi emergenti che mostrano di avere un approccio più aperto e che vedono nella moneta digitale un modo per evolvere e per risolvere problematiche.

Complimenti Bukele!