- 15 October 2018
- Posted by: Curatore
- Category: World News
Apparteniamo alla cultura digitale senza averla scelta.
Ci siamo trovati dentro e abbiamo convissuto finora cercando di aumentarla con la creatività, ove possibile, o di uscirne quando è diventata impossibile.
È la cultura in generale che ci fa capire fatti ed eventi, anche quando non abbiamo ancora le parole per descrivere i pericoli e le opportunità.
I pericoli
Nel brodo digitale incrementiamo le nostre possibilità, oltre quelle passive: vedere, ascoltare, leggere, anche con l’espressione attiva: la ricerca, la condivisione, la scrittura (così diffusa in questo periodo proprio grazie alla rete).
In altre parole è il concetto dell’identità nella sua interazione con gli altri, esso ci consente di condividere il luogo in cui ci troviamo, i nostri commenti, le sensazioni che viviamo in ogni momento….CONTINUA QUI
*articolo pubblicato su COPERNICO.IT del 14 ottobre 2018