- 25 Agosto 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Cryptovalues News, Dal Mondo, Istituzionali
Sarà il 13 settembre la data scelta da Eurex per il lancio del futures Exchange Traded Note (ETN) di Bitcoin che consentirà di soddisfare la richiesta sempre più pressante da parte degli investitori istituzionali.
Di fatto questa nuova offerta sancirà il primo mercato regolamentato in Europa sui derivati finanziari legati alla regina delle crypto.
Con il nuovo contratto, il ramo derivati del Gruppo Deutsche Börse offre ai clienti l’accesso al prezzo del Bitcoin in un ambiente regolamentato in borsa e con compensazione centralizzata e basato sulla trasparenza del prezzo dell’ETN sottostante.
Sia l’ETN sottostante che i futures vengono scambiati, compensati e regolati sulla consolidata struttura del Gruppo Deutsche Börse. I futures Bitcoin ETN sono compensati a livello centrale come qualsiasi altro derivato scambiato su Eurex.
I processi standard di compensazione, di clearing e gestione del rischio di Eurex entrano in azione, mitigando il rischio della controparte con la riduzione dei costi operativi per i partecipanti al mercato.
Si fa un po di confusione quando si parla di ETN (Exchange Traded Notes) che, vengono assimilati agli ETF, e ricordiamolo, sono strumenti finanziari che replicano passivamente la performance di sottostanti o indici (diversi dalle materie prime) come, ad esempio, indici di valute, indici azionari o obbligazionari.
Gli ETF (Exchange traded funds) sono fondi che hanno come unico obiettivo d’investimento quello di replicare, passo dopo passo, la performance dell’indice al quale si riferisce (benchmark) attraverso una gestione totalmente passiva.
A differenza degli ETF (che sono considerati fondi), gli ETN sono titoli senza scadenza emessi da una società veicolo a fronte dell’investimento diretto nel sottostante.
