26 Febbraio 2019 – Milano DIRITTO E FISCO DI COIN, TOKEN E ICO

  • Febbraio 26, 2019
  • 9:30 to 18:00
  • Hotel Brunelleschi, via Flavio Baracchini n. 12 (MM1 Duomo o MM3 Missori)
  • 0238089419 . formazione@giuffre.it

Descrizione Evento

Registrazione:  giuffreinformazione.it – formazione@giuffre.it  – tel. 02. 38089.419

PROGRAMMA

Blockchain

  • Definizioni e caratteristiche
  • Struttura e tecnologia della blockchain
  • Tipologie di blockchain e governance
  • Cenni ai profili giuridici e normativi della blockchain
    • o Regolamento eIDAS
    • o GDPR
    • o i “Blockchain Bill” (Stati Uniti)
    • o Unione Europea
    • o Malta

Criptovalute

    • Natura giuridica e definizioni
    • Tipologie di criptovalute
    • Conferimento come capitale sociale
    • Il percorso dell’investitore in Criptovalute dal 2013 ad oggi
    • o tipologia del Trader
    • o il cassettista
    • o il cross selling con le ICO
    • o i Token (Utility e Security)
    • Il trader virtuoso
    • o Antiriciclaggio ed “atterraggi” in Euro
    • o Evoluzione nel 2019 tra ricorsi attivi e audizioni al MEF

Initial Coin Offerings

    • Definizioni e terminologia
    • Dati di mercato
    • Coin e Token
    • il nuovo paradigma: token model e token economy
    • contrattualistica
    • profili regolatori e normativi delle principali giurisdizioni Estere
    • la posizione della CONSOB
    • dal modello ICO al modello STO
    • Decentralised Autonomous Organisations

Approfondimento fiscale

    • 2016 – Anno Zero – la Risoluzione 72/2016
    • 2018 – Le ultime direttive dell’Agenzia e lo smarrimento dei traders
    • Plusvalenze – Ico – Utility Token – Security Token
    • Critiche all’inquadramento normativo
    • I calcoli “lunari” delle plusvalenze
    • Il concetto di deposito e le sue distorsioni
    • La normativa Bancaria
    • Cos’è effettivamente un Wallet
    • L’interpretazione dottrinale della normativa
    • La funzione di accertamento dell’Agenzia
    • Monitoraggio fiscale e quadro RW
    • IVAFE

OBIETTIVI

    • analizzare gli aspetti tecnologici e i profili giuridici della blockchain
    • analizzare i profili di governance della blockchain
    • identificare le peculiarità giuridiche delle criptovalute
    • individuare peculiarità e insidie delle Initial Coin Offerings
    • comprendere il fenomeno della tokenizzazione
    • Analizzare la fiscalità attualmente in vigore
    • Distinguere la norma dalle interpretazioni distorte per precisi fini di gettito erariale
    • Individuare il trader virtuoso e premiarlo nel mondo fisico e reale

DESTINATARI

Avvocati, Praticanti avvocati, Dottori Commercialisti, CFO, Legali d’azienda

PREREQUISITI

Conoscenze generali in materia di sistemi giuridici

CREDITI FORMATIVI

Avvocati e Dottori Commercialisti: inoltrata richiesta di accreditamento agli Ordini competenti

I PLUS

Un approccio giuridico accompagnato da conoscenze pratiche della tecnologia blockchain, delle criptovalute e delle Initial Coin Offerings

Come possiamo aiutarti?

Contatta il Team di supporto di cryptovalues, per aiuto, domande o chiarimenti.

Eventi Cryptovalues