31 Maggio 2022 – Fondazione Feltrinelli – Criptovalute: valuta della resistenza, bolla speculativa o moneta del futuro?

“Criptovalute: valuta della resistenza, bolla speculativa o moneta del futuro?”.
“Mentre la prima definizione di moneta virtuale da parte della Banca Centrale Europea compie dieci anni, il valore di mercato delle criptovalute si raggiunge circa 3mila miliardi di euro.
A questo record si aggiunge, nel mondo della finanza decentralizzata, il ruolo della blockchain e degli NFT (Not fungible token), molto in voga nell’arte.
La società sembra dividersi tra chi si muove con sicurezza nell’uso di queste tecnologie e chi non vuole (o non è in grado) di utilizzarle.
Non solo: la diffusione delle criptovalute e delle relative piattaforme di investimento rappresenta per molti una fonte di reddito alternativa e un’occasione di investimento per sfuggire alle regole più restrittive dei canali finanziari tradizionali, con il rischio, tuttavia, di alimentare una bolla speculativa.
Queste trasformazioni hanno anche implicazioni politiche, perché mettono in discussione la gestione pubblica della moneta. È davvero un affare alla portata di tutti? Siamo di fronte a una nuova bolla finanziaria? Come muteranno le nostre istituzioni in risposta alla finanza decentralizzata?”
Partecipanti:
Lorenzo Bodrero e Raffaele Angus, IRPI Media
Federica Rocco, CEO Cryptovalues
Roberta Monasterolo, Co-founder di Fyblo, ricercatrice presso l’Università Bocconi e trainee lawyer presso White&Case LLP
Valeria Portale, Responsabile Innovative Payments Observatory e membro del Blockchain & Distributed Ledger and Digital Identity Observatory, Politecnico di Milano
Alberto Cossu, University of Leicester
Luca Fantacci, Università Statale di Milano
Modera
Riccardo Staglianò, la Repubblica.
📌Per partecipare 👉 – Evento Fondazione Feltrinelli