5 Giugno 2019 – Università di Milano Bicocca
- Giugno 5, 2019
- 14:30 to 18:00
- Università di Milano-Bicocca, Edificio U12 Via Vizzola 5, 20126 Milano
CRYPTO ASSET LAB
Mission Statement
The Crypto Asset Lab is a research initiative on crypto assets (bitcoin in primis) as investment opportunity, fintech innovation, and regulatory challenge. We also pay attention to the innovations in cryptography and blockchain technology, given their relevance for privacy, security, and other applications (timestamping in primis, see OpenTimestamps).
Our aim is to be a meeting point between academia, industry, institutions, and regulators; we encourage students, researchers, and practitioners to join us and help with research, development, training, teaching, and other experimental activities.
About
The University of Milano-Bicocca has been offering a “Bitcoin and Blockchain Technology”course since 2015/2016; the lab is a joint initiative between our academic and scientific community and the Digital Gold Institute.
Programma del workshop
(aggiornato al 10 maggio, *in attesa di conferma):
- Paolo Cherubini, Prorettore Vicario, Università di Milano-Bicocca.
Saluto istituzionale. - Ferdinando Ametrano, Executive Director, Digital Gold Institute.
Presentazione dell’osservatorio Crypto Asset Lab. - Francesca Mattassoglio, Ricercatore di Diritto dell’Economia, Università di Milano-Bicocca.
La risposta del Crypto Asset Lab alla consultazione Consob “Le offerte iniziali e gli scambi di cripto-attività”. - Gianfranco Forte, Ricercatore di Economia degli Intermediari Finanziari, Università di Milano-Bicocca.
La creazione di un indice rappresentativo di investimenti in crypto asset: gli orientamenti del Crypto Asset Lab. - Paolo Mazzocchi, Digital Gold Institute.
Applicazioni non monetarie della blockchain: la marcatura temporale. - Tavola rotonda con la Faculty e l’Advisory Board del Crypto Asset Lab, coordinata da Paola Bongini (Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università di Milano-Bicocca). Intervengono tra gli altri:
- Paolo Cherubini, Prorettore Vicario, Università di Milano-Bicocca.
- Antonella Sciarrone Alibrandi*, Academic Board, European Banking Institute.
- Paolo Gianturco, Senior Partner, Head of FinTech & FS Tech, Deloitte Italia.
- Angelo Tantazzi*, Fondatore e Presidente, Prometeia.
- Nadia Linciano*, Consob.
A conclusione dei lavori sarà servito un aperitivo in terrazza.
Il workshop è principalmente rivolto a professionisti, aziende, istituzioni, docenti e ricercatori coinvolti nel fenomeno crypto asset: sono benvenuti anche studenti e semplici interessati. La partecipazione è gratuita, previa registrazione tramite l’apposito modulo online.