- 1 Ottobre 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Banche Centrali, Cryptovalues News, Dal Mondo, Istituzionali, Rapporti Istituzionali
Esplosione dei prezzi ad inizio mese per bitcoin e monete digitali.
Passato settembre con le sue ombre e con l’avvento dell’autunno, un ritorno di estate ha fatto capolino tra le criptomonete, ma si sa che ottobre, soprattutto nella prima quindicina di giorni, può regalare soddisfazioni.
Bitcoin sotto il profilo tecnico ha oltrepassato la media mobile a 200 periodi che può rappresentare lo spartiacque tra il rialzo e il ribasso e lo ha fatto con decisione, il che lascia presagire una prosecuzione del movimento che, in realtà, ha fortemente beneficiato delle parole di Jerome Powell, Presidente della della Federal Reserve, che in maniera esplicita e senza giri di parole ha affermato che non hanno intenzione di vietare le criptovalute, al contrario di quanto accaduto in Cina.
Le sue parole “We have no intent to ban cryptocurrency” sembrano un manifesto palese delle intenzioni della Banca Centrale Americana.
Questa dichiarazione fa il paio con quella di Elon Musk di qualche giorno fa che ha suggerito al governo di non fare assolutamente nulla per regolamentare il settore, dando ufficialità al pensiero di molti bitcoiner.
Nella realtà la volontà di non bannarle sottende l’idea di regolamentarle, già anticipata dall’ex procuratore federale Katie Haun che durante la Delivering Alpha Conference della CNBC, ha dichiarato che
i regolatori hanno bisogno di fare il punto della situazione riguardo i casi di utilizzo finanziario delle criptovalute, perchè sostiene che la regolamentazione non può essere unica per tutte.
Il presidente della Fed si è poi soffermato sul dollaro digitale sostenendo che una CBDC potrebbe svolgere molte delle funzioni di stablecoin e criptovaluta, ma senza incorrere in rischi normativi.