- 20 Ottobre 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Banca, Cryptovalues News, Dal Mondo
Abbiamo accennato nei precedenti articoli alla notevole apertura di Bank of America al settore delle monete digitali, tanto che qualche mese fa ha avviato un team di ricerca dedicato al mondo delle criptovalute, con la volontà di approfondire un settore che Candace Browning, capo della ricerca di Bank of America, ha definito
“uno degli ecosistemi tecnologici emergenti in più rapida crescita” aggiungendo che “Siamo posizionati in modo unico per fornire una leadership di pensiero grazie alla nostra forte analisi di ricerca del settore, la nostra piattaforma di pagamenti globali leader di mercato e la nostra competenza blockchain”.
Da queste nuove conoscenze è scaturita la ricerca pubblicata recentemente che ha rivelato che nella prima metà del 2021 gli investimenti totali di capitale di rischio in asset digitali sono triplicati rispetto al 2020 e hanno toccato i 17 miliardi di dollari rispetto ai 5,5 miliardi dello stesso periodo del 2020.
La capitalizzazione complessiva del mercato crypto quest’anno ha superato i 2.500 miliardi, per poi chiudere il secondo trimestre a 1.400.
Gli asset digitali rappresentano un valore di mercato di oltre 2 trilioni di dollari con oltre 200 milioni di utenti, e hanno il potenziale di trasformare ogni settore migliorandone l’efficienza e riducendo le tempistiche delle transazioni.
Centinaia di aziende si stanno formando all’interno di questo nuovo ecosistema, creando una nuova classe di asset.
Nel report il settore crypto viene definito “troppo grande per essere ignorato”, mentre gli asset digitali vengono ritenuti un’asset class completamente nuova.
Candace Browning prosegue poi:
Interessante notare come Bank of America, notoriamente avversa alle monete digitali, dopo aver avviato il suo team esclusivamente dedicato al mondo delle criptovalute, adesso vuole diventare un riferimento per il settore.