CARTE DI CREDITO ISRAELIANE OFFRONO L’ACQUISTO DI BITCOIN

MAX e Isracard, due società di carte di credito con sede in Israele, inizieranno a offrire servizi di bitcoin e cashback ai loro utenti. Ogni società offrirà una carta separata che, per la prima volta, introdurrà i propri clienti al bitcoin.

MAX ha stipulato un accordo di compensazione con Beats of Gold che consentirà ai clienti di utilizzare le loro carte di credito per acquistare bitcoin e altre criptovalute con qualsiasi carta israeliana, purché la transazione venga compensata in Israele.

Isracard invece collaborerà con la filiale Horizon, focalizzata sulle criptovalute, attraverso Altshuler Shaham, che è una casa di investimento. 

Parliamo di gruppi che possono fare già affidamento su 3 milioni di carte di credito emesse per cui la portata della notizia è di livello assolutamente alto, in un momento davvero difficile per i prezzi di Bitcoin e di tutte le altcoin che soffrono da circa sei mesi il calo delle quotazioni.

Un’offerta che vuole catturare l’attenzione degli appassionati di criptovalute e che ha il target di una rapida e grande diffusione, tanto che nei piani dei gruppi ci sarebbe il lancio di una nuova carta VISA che avrà come caratteristica principale la possibilità di ricevere cashback direttamente in Bitcoin. 

Per il lancio si attende l’autorizzazione del regolatore locale, ma i  clienti possono già pre-ordinare la carta. 

“In qualità di azienda leader nel settore delle criptovalute nel Paese, siamo orgogliosi di lanciare questa collaborazione innovativa, che consentirà al grande pubblico di entrare nell’arena delle valute digitali”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Horizon Ilan Stark che ha proseguito: “Se in passato questo settore apparteneva alla parte esotica del mercato dei capitali, oggi vediamo sempre più interesse da parte di investitori e clienti”.

La casa di investimento Altshuler Shaham è balzata agli onori della cronaca nel marzo del 2021, quando un rapporto di Globes ha dichiarato di aver investito 100 milioni di dollari alla fine del 2020 in Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), il più grande fondo di bitcoin al mondo.