ISTITUZIONI INVESTONO IN GRAYSCALE BITCOIN TRUST

Proseguono gli investimenti di grandi società in valuta digitale.

Molti lo fanno direttamente acquistando bitcoin, altre preferiscono invece altri prodotti finanziari che replicano le criptovalute, come per esempio Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) che ha esposizione in bitcoin in modo da rifletterne il prezzo ed ha l’autorizzazione della SEC. Simile per caratteristiche all’ETF ma con sottostante fisico, pur non essendo un ETF.

Il successo di questo prodotto deriva dal fatto che i bitcoin sono conservati in un sistema di sicurezza che utilizza standard di sicurezza elevati e sono anche assicurati.

Ad essere scambiate sono le azioni e per acquistare quote di questo trust è necessario una somma di almeno 50 mila dollari.

Tra le banche d’affari che hanno acquisito, una partecipazione ha fatto clamore, l’ingresso nel capitale sociale di Morgan Stanley che ha resa edotta la SEC dell’acquisto di circa 30 mila quote.

La banca con sede a New York ha negli ultimi tempi evidenziato un avvicinamento notevole al settore crypto di cui percepisce le potenzialità e, la partecipazione nel trust Grayscale, seppur con la somma modesta di 1,3 milioni di dollari potrebbe essere una base di partenza prima di implementare la propria esposizione.

Ricordiamo che qualche giorno fa è stata effettuata richiesta alla SEC per l’emissione di un nuovo fondo da parte di Morgan Stanley da destinare agli investitori istituzionali, con l’obiettivo di rispondere all’esigenza di grandi clienti di evitare di avere a che fare con wallet e token, investendo in bitcoin senza doverli materialmente acquisire e detenere. 

A livello invece di numeri, va enfatizzato l’acquisto di circa un milione di quote di Grayscale da parte di Ark Invest (50 miliardi di masse gestite) che si aggiungono a quelle già possedute e portano il totale a circa 8,5 milioni di azioni del valore di poco meno di 239 milioni di dollari, detenendo il 4,09% delle quote totali.

Ennesima attestazione di stima per il mondo crypto da parte della founder di Ark Invest  Cathie Wood che ritiene bitcoin destinato al prezzo di 500 mila dollari nel suo futuro.