LA CINA PORTA AVANTI I TEST SULLO YUAN DIGITALE

La Cina sta portando avanti i suoi test per sostituire il pagamento in contanti con lo yuan digitale e lo dimostra il fatto che è stato lanciato via app il wallet destinato ad accogliere il digital yuan.

Permetterà di gestire il wallet e di scambiare la versione digitale dello yuan. 

Iniziati nell’aprile del 2020 in grandi città, adesso cominciano ad arrivare i risultati dell’iniziativa che sono assolutamente confortanti.

Il progetto va avanti a gonfie vele, tanto che lo yuan digitale ha ottenuto lo status della moneta fisica, a dimostrazione di quanto il governo ci creda, tanto da affidarsi ad un sistema blockchain, la prima tra le grandi economie.

Se un anno fa il test pilota svolto in quattro grandi città aveva visto 2 miliardi di yuan (299 milioni di dollari) spesi dai cittadini con 4 milioni di transazioni, adesso secondo i numeri forniti dal direttore del Digital Currency Institute della Banca Popolare Cinese, Mu Changchun, i conti in yuan digitale individuali ha raggiunto 140 milioni, mentre i conti aziendali ammontano ad altri 10 milioni. 

I test sulla central bank digital currency (CBDC) cinese sono continuati e destinati ora a 12 regioni, tanto che si sono moltiplicati gli utenti che accettano questo tipo di pagamenti e tra questi, sono presenti servizi di ristorazione, trasporti, servizi al dettaglio e governativi.

Come riferito da Reuters, i dati aggiornati a ottobre 2021 indicano che i cittadini cinesi hanno speso 62 miliardi di yuan (9,6 miliardi di dollari) usando wallet e-CNY.

Ovviamente nel successo dello Yuan digitale ha contribuito l’abitudine da parte dei cittadini cinesi di acquistare on line e adesso si potrà ridurre sempre di più la quantità in circolazione della valuta tradizionale a favore di quella digitale.