- 1 Maggio 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Banche Centrali, Cryptovalues News, Dal Mondo
I recenti esperimenti della Cina in tema di moneta digitale e la speranza di renderla fruibile durante le Olimpiadi invernali di Pechino del 2022, fanno capire quanto il progetto sia in stato avanzato e in Asia altre nazioni sono pronte a dare seguito a questo progetto.
Ricordiamo che una delle prime divise nazionali create con tecnologia digitale risulta il Sand Dollar delle Bahamas.
In Europa settimana scorsa abbiamo parlato della creazione in Inghilterra di una task force per studiare la fattibilità della propria moneta digitale, oltre a determinarne eventuali punti di forza e di debolezza.
Ma il caso non sarà isolato perchè c’è chi già dal 2018 sta studiando questa possibilità e parliamo della Norvegia che, attraverso la Norges Bank ha considerato il lancio di una propria criptovaluta nazionale con l’obiettivo di “garantire la fiducia nella moneta e nel sistema monetario”, approfittando di quanto la popolazione sia propensa a questo cambiamento, considerando che la nazione scandinava vede solo il 4% dei pagamenti effettuati usando banconote o monete.
La Banca Centrale Norvegese ha annunciato ufficialmente che ha previsto un gruppo di studio che nel corso dei prossimi due anni effettuerà test allo scopo di comprendere se l’emissione di una moneta digitale risulti opportuna.”
L’Europa dimostra di voler essere adeguata ad un mondo in continua evoluzione e alcune nazioni possono essere – per caratteristiche e cultura finanziaria dei propri cittadini – maggiormente propense al cambiamento.