LEO MESSI AL PARIS SAINT-GERMAIN PER SOLDI E CRIPTOVALUTE

La notizia era di per sè clamorosa perchè nessuno poteva immaginare solo un mese fa il fatto che Leo Messi, campione in grado di spostare gli equilibri di qualsiasi squadra di calcio del mondo potesse lasciare il Barcellona.

L’unica squadra in grado di sobbarcarsi un ingaggio così oneroso è il Paris Saint Germain che, non ci ha pensato due volte ed ha definito l’acquisto del campione argentino legandolo per due stagioni con un contratto faraonico.

E’ arrivata poi l’ufficialità che parte dell’ingaggio sarà elargito in fan token PSG e cioè utilizzando lo stesso formato che viene usato anche da club italiani come Roma, Juventus, Inter e Milan, nonché da altri club di spessore mondiale come Barcellona e Manchester City e tante altre, per un totale che ora supera i 40 club professionisti.

Si tratta di una moneta virtuale emessa dal PSG dal gennaio 2020 a beneficio dei soci, i quali in questo modo possono far sentire la propria voce in quanto agli obiettivi della squadra, decidere quale canzoni ascoltare allo stadio e anche ricevere video personalizzati dei calciatori.

I token sono emessi da Socios.com (che attualmente è main sponsor dell’Inter) e non è la prima volta che i sub-token di Chiliz arriveranno nelle mani di un grande campione (ricordiamo infatti che l’asso portoghese Ronaldo per festeggiare i suoi 770 gol ha ricevuto in regalo  770 Token per i fan della Juventus)

Una notizia che ha avuto riflessi importanti proprio sul valore a mercato di Chiliz, token che è quello di riferimento per tutti i progetti Socios.com, il cui ceo Alexandre Dreyfus ha dichiarato:

“Il Paris Saint-Germain sta raccogliendo i frutti del suo approccio audace e credo che questo potrebbe essere l’inizio di una nuova tendenza poiché Fan Tokens e Socios.com svolgono un ruolo sempre più importante nello sport ai massimi livelli”.

L’implementazione dei token è una grande dimostrazione del modo in cui i Club trovano modi per aumentare e diversificare i propri flussi di entrate per continuare a svilupparsi come marchi globali.