- 13 Settembre 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Banca, Cryptovalues News, Dal Mondo, Istituzionali, Rapporti Istituzionali, Settore Imprese
Mastercard continua a rafforzare le sue capacità relativamente agli asset digitali, acquistando CipherTrace, una delle principali società di intelligence nel settore delle criptovalute, la quale raccoglie informazioni su oltre 900 criptovalute.
Il deal sarà concluso entro la fine dell’anno.
Non si conoscono i dettagli economici dell’operazione, ma parliamo di una società davvero importante in quanto utilizzata da alcune delle più grandi banche e borse del mondo, per la sicurezza e il monitoraggio delle frodi.
Mastercard sostiene che integrando i valori espressi da CipherTrace con la propria tecnologia di cybersecurity, possa dare alle imprese clienti una maggiore trasparenza afferente lo spazio cripto, aiutandole a cogliere e localizzare i rischi, nonchè a gestire in maniera differente i loro obblighi normativi e di conformità degli asset digitali.
E’ cresciuto quindi l’interesse della società con sede a New York e non solo perchè la principale concorrente Visa sfrutta da tempo le nuove tecnologie ma perchè corre l’obbligo di essere adeguati e al passo con i tempi per soddisfare le nuove e differenti esigenze della propria clientela.
Ajay Bhalla, presidente, cyber&intelligence di Mastercard, sostiene:
“Con la rapida crescita dell’ecosistema degli asset digitali, giunge la necessità di garantire che siano affidabili e sicuri. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare le capacità complementari di Mastercard e CipherTrace per ottenere questo risultato”.
L’acquisizione fa parte della strategia di Mastercard nello spazio degli asset digitali, che l’ha vista collaborare con Uphold, Gemini e BitPay per creare carte cripto, costruire piattaforme per testare e supportare i CBDC, e programmi per supportare l’uso più ampio della tecnologia blockchain e degli NFT.