- 16 Dicembre 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Cryptovalues News, Istituzionali
In Europa la Germania è una delle nazioni che anticipa in tema di crypto tendenze e adesso la società indipendente di gestione “Invesco” ha ricevuto l’approvazione circa la sua richiesta di emissione di Etf su BTC a replica fisica, il quale sarà quotato Xetra – il più importante mercato per i titoli exchanged traded.
Ricordiamo che a luglio è stata approvata la legge che consente ai fondi istituzionali tedeschi di detenere fino al 20% dei loro asset in crypto.
Gli Spezialfond, o “fondi speciali” risultano accessibili solo a investitori istituzionali come fondi pensione e fondi di assicurazioni, i quali gestiscono masse per un valore di circa 1.800 miliardi di euro. Dal 2 agosto la legge è diventata esecutiva.
Non sarà come aver acquistato direttamente Bitcoin, ma Invesco sarà in grado di offrire un prodotto con replica fisica, confermato dalle parole di Gary Buxton, Head of ETF Emea, che chiarisce la scelta dicendo
“Non abbiamo scelto di replicare i futures perchè abbiamo dubbi sulla liquidità sintetica e su come questa possa modificare il valore dell’asset sul lungo periodo”.
Gli Usa non stanno a guardare e sembra che il gestore di investimenti e fondi, Kelly, abbia inviato la richiesta per il primo ETF Ethereum negli USA, il quale ricalcando quelli che sono stati già approvati lato Bitcoin, replicherà l’andamento dei futures su $ETH.
In questo modo dovrebbe avere maggiori chance di incontrare il favore della SEC, autorità di controllo USA e sembra che il gestore abbia rispettato pedissequamente quanto fatto dalle Società che hanno ottenuto l’ok per offrire Etf su Bitcoin.