OPSTART: IL CROWDFUNDING ORA SI PAGA IN BITCOIN

Il portale di equity crowdfunding Opstart apre alle criptovalute grazie alla collaborazione con tinkl.it.

I clienti che dispongono di un wallet Bitcoin potranno selezionare questa modalità di pagamento per la sottoscrizione dell’aumento di capitale su Opstart, seguendo una semplice procedura di registrazione rispettosa delle normative AML.

“Siamo sempre alla ricerca di modi per migliorare ed espandere i nostri servizi”

ha dichiarato Giovanpaolo Arioldi, CEO di Opstart:

“Siamo felici di soddisfare le esigenze degli investitori permettendo il pagamento anche in criptovaluta, un sistema sempre più diffuso nell’ambito del fintech”.

Si tratta infatti di un passaggio importante verso quello che alcuni esperti hanno definito “crowdfunding 3.0”: così come Internet e il web hanno consentito la nascita del crowdfunding, uno sviluppo ulteriore delle tecnologie lo sta facendo evolvere verso una nuova fase, tutta da esplorare, del finanziamento partecipativo.

“Noi di tinkl.it siamo entusiasti della collaborazione con Opstart

dichiara Daniele Pregnolato CEO di tinkl.it

“Cerchiamo sempre nuove strade per massimizzare e velocizzare l’adozione di bitcoin come sistema di pagamento e crediamo che iniziative come questa siano sicuramente un vantaggio strategico per le aziende che vogliano innovarsi e differenziarsi in anticipo sui propri competitor”.