- 9 Marzo 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Cryptovalues News, Dal Mondo
I fatti seguono le parole per Paypal società quotata al Nasdaq, che a ottobre dello scorso anno aveva dichiarato di voler agevolare e promuovere il ruolo delle valute digitali nell’ambito dei servizi finanziari e commerciali.
In questa direzione si inserisce la creazione di una unità dedicata a blockchain e criptovalute, ma soprattutto l’acquisizione della società israeliana “Curv” che sarà determinante nell’ufficio appena formato con il suo contributo di competenze finalizzato a implementare tecnologie nei servizi offerti.
Curv è un fornitore leader di infrastrutture basate su cloud per la sicurezza degli asset digitali e le parole del direttore generale di Paypal Jose Fernandez da Ponte sono eloquenti circa la bontà dell’investimento:
“L’acquisizione di Curv fa parte del nostro sforzo di investire nel talento e nella tecnologia per realizzare la nostra visione per un sistema finanziario più inclusivo”.
Ma un’ulteriore apertura al mondo crypto proviene da Milano e dal candidato sindaco Pietro Furlan che nel suo piano politico programmatico di gestione della città in caso di elezione, parla apertamente di sviluppare al meglio le opportunità offerte dalle criptovalute che consentirebbero di far tornare Milano ad essere città antesignana del cambiamento, nonchè il treno dell’economia nazionale.
Sulla falsariga di quanto successo in Svizzera, a Zug e Chiasso e quanto accaduto a Miami, dove offrono la possibilità di pagare i tributi attraverso le criptovalute, lo stesso Pietro Furlan ha dichiarato: “perchè no?”