- 31 Marzo 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Cryptovalues News, Dal Mondo, Settore Imprese
Colossi dei pagamenti e delle carte di credito si stanno muovendo per cercare di essere al passo con la tecnologia e di rispondere alle nuove e svariate necessità della clientela.
In questo momento storico, chi anticipa ed intercetta i bisogni di un’utenza sempre più raffinata, riesce a creare delle condizioni assai vantaggiose ed assimilabili ad una sorta di monopolio nella fornitura di servizi.
Qualche giorno fa Visa, leader mondiale nel mercato delle carte di credito con il 50,1% del valore complessivo delle transazioni, ha annunciato ufficialmente le prime transazioni regolate con Visa in USD Coin (USDC), una stablecoin regolamentata e ancorata al dollaro statunitense emessa da Circle e Coinbase, che gira sulla blockchain di Ethereum.
Notizia più recente è che PayPal, società statunitense che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet e fondata nel 1999, sta per lanciare la funzione che consente di pagare con criptovalute, scegliendo tra bitcoin, ethereum, bitcoin cash e litecoin. Il saldo viene poi convertito in valuta fiat.
PayPal ha annunciato il suo avvento nel settore delle monete digitali nell’ottobre dello scorso anno, ingresso coinciso con il rally attuale e con la crescita del bitcoin di circa il 600%.
Adesso con questa notevole opportunità offerta ai clienti, consente di usare le criptovalute alla stessa stregua di una carta di credito o di debito, ma soprattutto incentiva l’adozione e l’accettazione di massa delle valute digitali.