PER BLACKROCK IL CONFLITTO È SPINTA VERSO IL DIGITALE

Il mondo sta cambiando e il conflitto ha ribadito questa verità. Se poi a parlare e a riportare il suo pensiero è Larry Fink, ceo e presidente di BlackRock – uno dei gestori di fondi più importanti al mondo, con quote di partecipazione in praticamente tutte le società quotate più grandi del mondo – non possiamo che prenderne atto.

Secondo Fink,  la guerra e le severe sanzioni economiche alla Russia hanno “messo fine alla globalizzazione che abbiamo vissuto negli ultimi tre decenni” e circa la mossa di congelare le riserve di valuta estera della Russia, si è espresso dicendo che rappresenta un “passo senza precedenti” che ha portato la Russia ad essere tagliata fuori dai mercati dei capitali globali.

Il conflitto tra Ucraina e Russia inoltre è stato un grande vetrina per Bitcoin e questo farà da spinta importante per tutto il comparto che ha beneficiato dell’evidente utilità dimostrata dalle criptovalute in un momento di grande difficoltà di accesso al sistema bancario classico, oltre che per quanto è avvenuto invece in termini di blocco di accesso a SWIFT e congelamento delle riserve estere nei confronti della Russia.

Una conseguenza diretta della situazione ha scritto Fink, risulta che più paesi esamineranno attentamente il modo in cui operano le loro valute, e questo includerà una rivalutazione della misura in cui si basa su altri paesi.
È probabile che il risultato di tale valutazione sia uno sviluppo accelerato delle valute digitali.

La “non certezza” dello Swift e l’insicurezza di poter disporre delle proprie riserve di valuta all’estero porterà molti Paesi a cercare alternative e l’idea del deputato russo Navalny di far pagare il gas in Bitcoin propende in questa direzione. Per la prima volta si pensa quindi a un qualcosa che non sia il dollaro Usa.

Inoltre, Fink ha chiarito che le valute digitali sono un’area di interesse per la sua stessa azienda. Ha affermato che BlackRock sta vedendo un “interesse crescente” da parte dei propri clienti e a febbraio ha presentato un exchange-traded fund (ETF) che si concentra sulla tecnologia blockchain e rappresenta un indice composto da aziende coinvolte nello “sviluppo, innovazione e utilizzo di tecnologie blockchain e cripto.

Ricordiamo che BlackRock possiede anche il 16,3% di MicroStrategy, società famosa per il suo investimento massivo in Bitcoin.