PER BNY MELLON ANCHE L’ATTIVITÀ DI CUSTODIA CRYPTO

BNY Mellon avvia il servizio di custodia di criptovalute e saranno Bitcoin ed Ethereum le prime criptovalute a beneficiare di questa opportunità.

All’inizio dell’autunno la multinazionale del settore bancario costituita il 1º luglio 2007 dalla fusione tra The Bank of New York, fondata nel 1784, e Mellon Financial Corporation,  fondata nel 1869,  ha ricevuto l’approvazione dalle autorità di regolamentazione finanziaria di New York per iniziare a detenere bitcoin ed ether per alcuni clienti, rispondendo ad un’esigenza sempre più sentita, infatti fino ad ora, chi usufruiva dei servizi crypto, doveva trovare un’azienda specializzata in criptovalute per i servizi di custodia.

Ricordiamo che a febbraio del 2021 ha annunciato la possibilità di trasferire ed emettere criptovalute per conto dei suoi clienti.

Mossa rivoluzionaria considerando che parliamo della più antica banca americana, ma antesignana di un nuovo modo di pensare, perchè dopo di lei, le altre si sono avvicinate con sempre più decisione al settore, come JpMorgan, Morgan Stanley e Goldman Sachs. 

A marzo 2022 altra nuova e importante integrazione nella strategia di sviluppare servizi di criptovaluta per i suoi clienti, attraverso la partnership con Chainalysis, proprio per rispondere alla volontà di valutare le tendenze più ampie delle criptovalute e l’attività di base a sostegno delle sue pratiche di conformità e due diligence. 

Probabilmente la mossa della custodia da parte di BNY Mellon rappresenterà una svolta nell’adozione sempre più massiva da parte delle Banche tradizionali.