- 8 Aprile 2020
- Posted by: admincryptovalues_wp
- Category: Cryptovalues News
In questi giorni di quarantena forzata si potrebbe pensare di avvicinarsi al mondo delle criptovalute e della blockchain. Nonostante il periodo di crisi che ci attanaglia, il mercato dei cambiavalute virtuali è più che mai florido.
Infatti, i cambiavalute virtuali, o exchanges in inglese, registrano due grandi movimenti maggiori: da un lato, un aumento vertiginoso del numero di utenti; dall’altra un altrettanto cospicuo ingresso di nuovi capitali soprattutto dalla clientela retail.
Il mercato delle criptovalute, a differenza delle borse tradizionali, non prevede alcun tipo di stop ma funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7 fornendo la possibilità ai trader professionisti di poter operare in qualsiasi condizione.
Molti dei nuovi entranti in questo settore, però, non sono trader professionisti ma comuni risparmiatori e investitori che intendono diversificare i propri asset in un momento molto difficile in cui qualsiasi mercato conosce scossoni piuttosto ampi.
Per chi si avvicina alla criptovaluta principe, il Bitcoin, in Italia esistono diverse realtà che permettono un ingresso quanto più possibile semplice e sicuro in questo nuovo settore.
Pensiamo a Conio, fondata da Christian Miccoli e Vincenzo Di Nicola che qualche giorno fa hanno finalmente reso pubblica l’integrazione con la carta-conto HYPE di Banca Sella. Conio, che nasce come app per sistemi iOS e Android, permette all’utente di creare un “wallet” Bitcoin che può essere alimentato sia ricevendo direttamente Bitcoin in modo facile e veloce oppure acquistando con carta di pagamento in tre click.
Per gli investitori più evoluti che vogliono poter avere un’esposizione anche ad altre criptovalute come Ethereum, Ripple e Litecoin è possibile aprire un conto su The Rock Trading, storica piattaforma exchange attiva da più di dieci anni oppure su Luno, exchange innovativo per la clientela europea. L’utente, una volta completata la registrazione, dispone di una vasta gamma di strumenti evoluti per poter operare in tutta sicurezza.
Invece, per quella fascia di investitori istituzionali e HNWI (High-net-worth individual) che non vogliono preoccuparsi né di gestire un portafoglio né di operare facendo trading è possibile aprire un caveau virtuale presso CheckSig in cui detenere in tutta sicurezza i propri Bitcoin: pensiamo a istituti finanziari, asset manager, hedge fund o investitori facoltosi che, riconosciuta la bontà del protocollo Bitcoin, decidono di investire in questa nuova asset class.
Per coloro che, una volta entrati in questo mondo avessero bisogno di una consulenza fiscale o legale in merito il consorzio Cryptovalues annovera due degli studi italiani più importanti sul tema: per quanto riguarda la consulenza fiscale è possibile rivolgersi allo Studio Dattilo mentre per la consulenza legale è a disposizione lo studio AC Law.
In conclusione possiamo affermare che è oggi possibile avvicinarsi al mondo delle criptovalute facendo affidamento su un insieme di competenze professionali in costante aumento.
Esistono numerose risorse a disposizione per coloro i quali decidessero di addentrarsi in questo ecosistema e noi di Cryptovalues siamo a disposizione degli individui, degli investitori, delle aziende e delle istituzioni per approfondire insieme quei temi che sono ormai entrati senza riserve nel nostro quotidiano.
Source: Cryptovalues