SEC PRONTA A REGOLAMENTARE LE STABLECOINS

Negli ultimi giorni si è intensificata l’attività del legislatore americano circa le monete digitali e l’approvazione dei vari ETF ne rappresenta una testimonianza eloquente.

Lo sguardo della SEC si sta dirigendo adesso verso il settore delle stablecoins le quali, a breve, potranno subire delle restrizioni.

C’è una volontà portata avanti proprio dal Presidente dell’Autorità di Controllo USA Gensler di regolamentare le stablecoins, tanto che ha dichiarato che

le attività digitali hanno un potenziale, ma non sono immuni dalla supervisione normativa”.

Sono quindi prossime le introduzioni di disposizioni le quali consentono anche ad altri regolatori di controllare le stablecoins e si ribadisce che la SEC ha poteri esistenti per supervisionare i token quando sono coinvolti in transazioni di investimento.

La presa di posizione della SEC è stata preceduta dalle parole del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, il quale ha detto che le stablecoins rappresentano una minaccia ed esistono in un

“quadro normativo sottosviluppato”.

Powell ritiene poi che l’istituzione di una valuta digitale sostenuta dalla banca centrale renderebbe il mercato meno dipendente dalle stablecoins, ma i sostenitori delle crypto seminano dubbi circa una CBDC realmente funzionante alla stregua  dell’attuale valuta fiat e dal sistema in vigore.

Le revisioni proposte da Gensler riaffermano una centralità del Governo nella regolamentazione delle stablecoins anche in attesa dell’attuazione di piani a lungo termine e secondo Bloomberg, il rapporto che dovrebbe essere redatto a breve prevederà che la Commodity Futures Trading Commission avrà  un ruolo nella supervisione delle stablecoins.