- 29 Giugno 2022
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Cryptovalues News, Dal Mondo

Interessante iniziativa da parte di alcuni senatori americani che, circa la regolamentazione delle criptovalute, con l’obiettivo di tenere conto delle differenti esigenze, cercano un feedback da tutti coloro che hanno competenze per poterlo fornire.
Infatti, i senatori sono alla ricerca di commenti “per garantire che la legislazione rifletta la natura innovativa dell’industria che regolamenta” e ciò sarà possibile attraverso la piattaforma GitHub che permette agli oltre 83 milioni di utenti di collaborare a progetti software, consentendo a ciascuno di loro di contribuire contemporaneamente al codice dello stesso progetto.
Ovviamente si vuole che i pareri siano elargiti da coloro che hanno competenze per poter fornire un feedback adeguato, per cui si cercano operatori del settore, consumatori e parti interessate per garantire che questa legislazione di riferimento rifletta la natura innovativa del settore che regola, aggiungendo allo stesso tempo fiducia e stabilità per i consumatori.
Intitolato Lummis-Gillibrand Responsible Financial Innovation Act, il disegno di legge bipartisan cercherà di stabilire uno standard per determinare la qualità di un asset digitale, sia esso un titolo o una merce.
Secondo l’attuale legislazione, molte criptovalute sarebbero assimilate alle materie prime e quindi rientrerebbero nella giurisdizione della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) piuttosto che della Securities and Exchange Commission (SEC).
Nel frattempo tra i principi guida, Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute con quote significative del mercato crypto verrebbero trattate come materie prime, ottenendo lo status di “beni accessori“.
Gli exchange definiti “come entità che commerciano uno o più asset digitali”, devono essere registrati, lasciando poco spazio ai progetti anonimi.
Si pensa anche ad alzare il costo delle transazioni consentendo al governo di prendere una fetta di tutti i costi delle transazioni, i quali dovrebbero servire per tutelare i consumatori in caso di fallimento dell’exchange con gli utenti che avrebbero diritto a ricevere tutti i fondi depositati.
Questo regolamento fa seguito a una questione sollevata dalla SEC di Coinbase che sollevava la preoccupazione che i fondi dei consumatori potessero essere messi a rischio in caso di fallimento di un exchange.
Nella regolamentazione del settore digitale negli USa, la certezza è rappresentata dalla senatrice Lummis del Wyoming che si è espressa sempre in toni ottimisti e di grande apertura a favore di Bitcoin, conoscendone le dinamiche e gli indubbi vantaggi.