- 18 Marzo 2022
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Dal Mondo

Milano, 18 marzo 2022
Tinaba, la Fintech per i servizi bancari tradizionali e di nuova generazione, e CheckSig, leader italiano per le soluzioni Bitcoin e cripto, hanno siglato una partnership che permetterà ai clienti Tinaba la compravendita di criptovalute direttamente da App.
A partire da inizio aprile, all’interno dell’App Tinaba sarà presente una nuova sezione in cui i clienti potranno acquistare e vendere sei criptovalute: Bitcoin, Ethereum, Ripple, Zcash, Litecoin e Bitcoin Cash. CheckSig, che offre soluzioni professionali per le strategie cripto di investitori privati e istituzionali, eseguirà la compravendita e custodirà le criptovalute.
L’offerta Tinaba garantisce ai clienti autonomia nelle scelte strategiche per la gestione del proprio portafoglio cripto, con informazioni sempre visibili in App su prezzi di mercato, costi commissionali, movimenti, controvalore in euro e performance del portafoglio. Grazie al supporto di CheckSig, il servizio avrà efficienza di esecuzione, sicurezza tecnica e trasparenza nella custodia. Acquistare criptovalute con Tinaba sarà semplice: il cliente sceglierà la cripto, l’ammontare in euro da comprare (importo minimo 25€) e, in real-time, vedrà la quantità stimata in acquisto e la commissione applicata. Sarà anche possibile attivare la funzione per acquisti ricorrenti periodici. Infine, nella linea di educazione finanziaria da sempre al primo posto per Tinaba, il servizio di trading sarà arricchito da video, articoli e news dai mercati.
Un’offerta informativa e formativa per chi vuole conoscere e approfondire il mondo delle criptovalute, per restare aggiornati e investire con la massima consapevolezza.
Matteo Arpe, Amministratore Delegato di Tinaba commenta:
“Le criptovalute si caratterizzano sempre più come un nuovo asset e riscuotono l’attenzione crescente delle istituzioni finanziarie e dei piccoli risparmiatori. Tinaba è da sempre attenta a fornire ai propri clienti le migliori innovazioni tecnologiche, come il denaro collaborativo e il roboadvisor; per questo è stato naturale abbracciare il cambiamento in atto e offrire – con un partner serio ed affidabile come CheckSig – un servizio sicuro, semplice e trasparente, in grado di soddisfare le esigenze di investimento e di conoscenza”.
Ferdinando Ametrano, Amministratore Delegato di CheckSig aggiunge:
“Alla frontiera del mondo cripto si fanno finalmente strada soluzioni semplici e affidabili, promosse da un attore attento e innovativo come Tinaba. Ne traggono vantaggio i risparmiatori e investitori, non più in balìa di un pericoloso far-west digitale”.
Informazioni sulle aziende TINABA Tinaba è un’applicazione che abilita ai propri clienti ed ai partner bancari l’accesso semplice ed intuitivo a tutti i nuovi servizi bancari (neo bank) e di trasferimento del denaro (instant payment): dal denaro condiviso, al comparatore di mutui con Avvera, BNL e Intesa Sanpaolo, al roboadvisory con Banca Profilo, alle criptovalute con CheckSig, ad una delle più consolidate piattaforme di charity e crowdfunding oltre a tutte le più diffuse soluzioni di pagamento con Mastercard e Alipay+.
Tinaba è controllata dal Fondo Sator ed è attiva in Italia grazie ad un accordo con Banca Profilo controllata dallo stesso fondo.
CHECKSIG (checksig.com) CheckSig è leader italiano delle soluzioni Bitcoin e cripto per investitori privati e istituzionali. Accompagna la clientela privata in tutto il processo di investimento: formazione, compravendita, custodia, supporto fiscale e gestione del passaggio generazionale.
Serve attori finanziari e controparti industriali con infrastruttura di accesso ai mercati, custodia professionale, servizi B2B2C e consulenza. Attenta a tutti gli aspetti di adeguatezza regolamentare, è l’unica azienda cripto italiana a vantare attestazioni SOC e coperture assicurative, fornite rispettivamente da Deloitte e SATEC Underwriting (gruppo Cattolica Assicurazioni).
Il suo protocollo proprietario di custodia Bitcoin mira a diventare uno standard aperto di mercato, radicalmente differente dalle altre soluzioni sia per la trasparenza del processo tecnico, sia per la prova pubblica periodica dell’integrità dei fondi custoditi.