- 20 Settembre 2021
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Cryptovalues News, Dal Mondo
Abbiamo accennato in un recente articolo al fatto che l’Ucraina si appresta a diventare uno degli hub più importanti per lo scambio dei cripto-asset con la legge che di fatto legalizza l’uso di Bitcoin e delle criptovalute.
Il parlamento ucraino ha ufficializzato un percorso virtuoso iniziato poco tempo fa e ha adottato la legge che legalizza e regolamenta le criptovalute e altri beni virtuali come i token.
Interessante evidenziare il voto quasi unanime dei componenti del Parlamento e adesso si attende la firma del presidente Volodymyr Zelensky.
Secondo il progetto di legge ucraino e senza entrare troppo nel tecnicismo, la legge proteggerà i proprietari di monete virtuali e gli exchange dalle frodi.
Le criptovalute in Ucraina sono state a lungo in una zona grigia, non essendo né legali né vietate, ma piuttosto non regolamentate a causa della mancanza di leggi esistenti che le definissero.
Mentre l’acquisto e lo scambio di criptovalute era permesso, i tribunali locali non potevano tutelare le persone in caso di frode o in caso di controversia. Ma sembra che il Paese prevede di aprire il mercato delle criptovalute alle imprese e agli investitori entro il 2022, ha detto al Kyiv Post un portavoce del Ministero della Trasformazione Digitale.
Non troppo distante dall’Ucraina a livello geografico, ma davvero lontana a livello di mentalità, la banca centrale della Russia ha emesso delle nuove linee guida riguardo le transazioni da e per gli exchange crypto, dove
l’utilizzo delle criptovalute è assimilato ad attività illecite come riciclaggio di denaro acquisito tramite reato, gioco d’azzardo e mercato nero.
La causa è da rinvenire nel fatto che molti criminali informatici operino dalla Russia e preferiscono farsi pagare in criptovalute, pertanto la banca centrale russa ha ragione nel ritenere che parte delle criptovalute in possesso di alcuni suoi cittadini possano derivare da attività illecite.
Mentalità che si scontrano in maniera così netta e che conducono a strade completamente diverse.
Noi siamo per il futuro!