- 14 Gennaio 2022
- Posted by: Cryptovalues
- Category: Banca, Cryptovalues News, Istituzionali, Settore Imprese

Visa ancora protagonista con iniziative finalizzate alla crescita che guardano direttamente al futuro.
Al momento sta lavorando con la società di blockchain ConsenSys su un progetto per aiutare a collegare le reti CBDC con i binari di pagamento esistenti.
Il sistema di carte è prossimo a integrare il suo modulo di pagamento CBDC
con la sandbox ConsenSys Codefi CBDC
La partnership permetterebbe alle banche centrali di progettare la loro valuta digitale su Quorum di Consensys e poi usare l’infrastruttura di Visa per distribuire la valuta attraverso intermediari finanziari come le banche commerciali.
Il modulo di pagamento CBDC di Visa è progettato per fornire un accesso alle reti di pagamento esistenti, in modo che le reti CBDC possano facilmente connettersi ai tradizionali fornitori di servizi finanziari.
Altra iniziativa portata avanti dalla società con sede a Foster City in California risulta il sondaggio effettuato tra Piccole e Medie Imprese appartenenti al suo network il quale evidenzia come una buona parte di queste sarebbe pronta ad accettare pagamenti in criptovalute.
Il 59% ha dichiarato di utilizzare esclusivamente pagamenti digitali o di prevedere di utilizzarli in modo esclusivo entro i prossimi due anni.
Il 73% degli intervistati ritiene fondamentale per la propria crescita accettare nuove forme di pagamento digitale nel 2022 e, infine, l’82% ha dichiarato che accetterà pagamenti digitali nel 2022, mentre il 24% ha affermato di voler accettare anche criptovalute come Bitcoin.
Ricordiamo che a dicembre Visa ha annunciato il lancio della Global Crypto Advisory Practice, un’offerta all’interno di Visa Consulting & Analytics (VCA) progettata per supportare clienti e partner nell’uso delle criptovalute.